Le Definizioni nel Franchising
Le Definizioni nel Franchising
Per franchising si intende una formula di collaborazione continuativa per la distribuzione di beni o servizi (vedi Aliprestito) tra imprenditore, ovvero affiliante, e imprenditori, ovvero affiliati, che siano tutti legalmente ed economicamente indipendenti e che mediante la stipula di un contratto si impegnino reciprocamente a rispettare tutta una serie si obblighi e regole specifiche per lo sviluppo del business.
L’accordo commerciale in oggetto è mirato all’avviamento di nuovi punti vendita che però dovranno presentare le stesse caratteristiche di quelli già esistenti.
Chi fosse interessato ad aprire una filiale di Aliprestito in franchising può contattare l’azienda compilando lo specifico form, in questo modo otterrà un aiuto concreto passo dopo passo in tutte le fasi dell’operazione.
FRANCHISEE: È il termine inglese con cui si traduce la parola “affiliato”, ovvero l’imprenditore che sottoscrive con l’impresa commerciale un contratto di affiliazione.
FRANCHISOR: Termine inglese che sta per “affiliante”, ovvero colui che ha elaborato e messo a punto le tecniche utili al funzionamento del franchising. Il franchisor dovrà trasmettere agli affiliati il proprio know-how e poi controllare il funzionamento del sistema nel suo complesso.
FRANCHISING: Il termine inglese “franchising” viene comunemente utilizzato per denominare il contratto stipulato dalle due parti. Con esso si intende quindi una collaborazione continuativa tra franchisor e franchisee, cioè tra coloro che dispongono delle competenze e dei beni in un dato settore e l’imprenditore indipendente.
FRANCHISING DI SERVIZI: Tipo di sistema che prevede la prestazione di servizi al posto della vendita dei prodotti. I servizi vengono ideati e sperimentati direttamente dal franchisor.